Europa Creativa / Evento di lancio in Italia
la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, organizza a Roma il 14 ottobre dalle 11.00 alle 13.00 una sessione informativa sul Programma Europa Creativa 2021-2027 presso lo Spazio Europa (Via
la Rappresentanza in Italia della Commissione europea, organizza a Roma il 14 ottobre dalle 11.00 alle 13.00 una sessione informativa sul Programma Europa Creativa 2021-2027 presso lo Spazio Europa (Via
Il Parlamento europeo ha deciso di dedicare al Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, recentemente scomparso, uno spazio espositivo a Roma, che verrà a breve
Nel dicembre 2019 la Commissione von der Leyen ha definito un nuovo e ambizioso percorso verso un’Unione europea più verde, più digitale e più equa.
È online il bando del Ministero dell’Istruzione per partecipare all’edizione 2022-2023 del progetto A Scuola di OpenCoesione rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a
Ogni anno a settembre il presidente della Commissione europea pronuncia dinanzi al Parlamento europeo il discorso sullo stato dell’Unione (SOTEU), in cui fa il punto
A due mesi dalla chiusura ufficiale della Conferenza sul futuro dell’Europa (9 maggio 2022), il centro Europe Direct Città Metropolitana di Roma, in collaborazione con
24 giugno 2022, ore 10.00Link di collegamento: https://linktr.ee/edromatre Saluti introduttivi: Teresa Maria Moschetta (Centro EUROPE DIRECT Università degli Studi Roma Tre) Intervengono: Alessandro Rancati (Joint Research
il Centro Europe Direct Roma Innovazione, operativo presso Formez PA, il Centro Europe Direct dell’Università di Siena, il Centro Europe Direct di Trapani Sicilia ed il Centro Europe Direct dell’Università Roma
13 maggio 2022, ore 10.00 Nell’ambito del progetto European Maritime Day (EMD) In My Country 2022 della Commissione europea, il Centro EUROPE DIRECT Università degli
19 maggio 2022, ore 11.30Link di collegamento: https://linktr.ee/edromatre Saluti introduttivi: Raffaele Torino (Centro EUROPE DIRECT Università degli Studi Roma Tre) Intervengono: Roberto Baratta (Università degli Studi
Ne discutono:Lorenzo Stefano Massucchielli – Responsabile unità operativa emergenze internazionali – CRIGiuseppe Palmisano – Università Roma TreGiulio Bartolini – Università Roma TreMirko Sossai – Università
31 marzo 2022, ore 10.00Link di collegamento: https://linktr.ee/edromatre Intervengono: Michel Cannarsa (Université Catholique de Lyon)Maria Cecilia Paglietti (Università degli Studi Roma Tre)Elise Poillot (Université du Luxembourg)Raffaele
Centro Europe Direct Università degli Studi Roma Tre
Via Ostiense, n. 159
00154 Roma (RM) – Italia
edicromatre@uniroma3.it