• News
  • Link Utili
  • Staff
  • Contatti
  • Live
Menu
  • News
  • Link Utili
  • Staff
  • Contatti
  • Live

Le prospettive aperte dalla Conferenza sul Futuro dell’Europa: i giovani dialogano con le istituzioni

December 10, 2022

Il 19 dicembre, dalle ore 11, gli studenti di Roma Tre e i giovani incontrano i rappresentanti delle istituzioni coinvolte nella Conferenza sul Futuro dell’Europa

leggi di più »

Europa in libri: “The Tangled Complexity of the EU Constitutional Process”

November 21, 2022

21 novembre 2022, ore 10.00Link di collegamento: https://linktr.ee/edromatre Intervengono: Federica Cacciatore (Presidenza del Consiglio dei Ministri – Università LUMSA)Giovanni Piccirilli (Università LUISS Guido Carli)Raffaele Torino (Centro

leggi di più »

Europa in libri: “Comprendere l’Unione europea”

November 10, 2022

14 novembre 2022, ore 11.00Aula 3B, Dipartimento di Scienze politiche, Università degli Studi Roma TreLink di collegamento: https://linktr.ee/edromatre Saluti introduttivi: Teresa Maria Moschetta (Centro EUROPE DIRECT

leggi di più »

“Una, nessuna e centomila” – Prof. Raffaele Torino, La Nuova Europa

November 9, 2022

“L’Unione europea è a volte tacciata di non essere presente, di non fare nulla o di non fare abbastanza, ma la bellezza dei suoi valori

leggi di più »

Ciclo di incontri “Il PNRR e i finanziamenti europei”

October 31, 2022

Il Centro EUROPE DIRECT Università degli Studi Roma Tre promuove il ciclo di incontri “Il PNRR e i finanziamenti europei”, in collaborazione con la Fondazione

leggi di più »

Costituzione e identità nella prospettiva europea – VIII Convegno annuale “Diritti Comparati”

October 31, 2022

Il prossimo 10 novembre avrà luogo il VIII Convegno annuale della rivista Diritti Comparati, che tratterà del tema “Costituzione e identità nella prospettiva europea”. L’evento

leggi di più »

Premio | Essere Cittadini Europei Digitali

October 31, 2022

Il Centro Europe Direct Roma Tre indice un premio volto a far conoscere e valorizzare i diritti di cittadinanza europea all’interno dello spazio digitale e

leggi di più »

Le dinamiche democratiche nell’Unione europea

October 30, 2022

La Lectio Magistralis del Prof. Jacques Ziller si inserisce nell’ambito del ciclo di incontri promossi dall’Ambasciata francese e dall’Institut Français denominato “Ad Alta Voce: il futuro delle

leggi di più »

“Sfide, Storie, Soluzioni di Economia Circolare”. Nuovo percorso formativo a sostegno dell’ambiente

October 19, 2022

Partendo dalla valutazione sullo stato delle risorse globali del Programma per l’ambiente delle Nazioni Unite e dal pacchetto di misure della Commissione europea per accelerare

leggi di più »

Marchio del patrimonio europeo: aperte le candidature

October 19, 2022

È già consultabile il bando pubblicato con Decreto del Segretario generale MiC del 27 maggio 2022 n. 44, per la preselezione dei siti italiani da candidarsi al Marchio del patrimonio

leggi di più »

Seminari “Science is Everywhere-La scienza è ovunque”

October 12, 2022

È stato pubblicato il nuovo calendario 2022-2023 dei Seminari Digitali organizzati dal Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea, che si terranno una volta al

leggi di più »

Europa In Libri: “L’Europa dei diritti sociali”

October 11, 2022

21 ottobre 2022, ore 16.00Aula 2, Dipartimento di Giurisprudenza, Università degli Studi Roma TreLink di collegamento: https://linktr.ee/edromatre Saluti introduttivi: Teresa Maria Moschetta (Centro EUROPE DIRECT Università

leggi di più »
« Previous Page1 Page2 Page3 Page4 Page5 Next »

Contatti

Centro Europe Direct Università degli Studi Roma Tre
Via Ostiense, n. 159
00154 Roma (RM) – Italia

edicromatre@uniroma3.it

Facebook-f Twitter Youtube Instagram Linkedin-in Soundcloud

Risorse

  • News
  • Link Utili
Menu
  • News
  • Link Utili
Copyright 2021 | Centro Europe Direct Università degli Studi Roma Tre | Privacy Policy