Lavora con noi! Candidature aperte
Il Centro Europe Direct Università degli Studi Roma Tre cerca figure professionali a supporto delle sue attività nell’ambito “Organizzazione e supporto alla ricerca“. Tra i
Il Centro Europe Direct Università degli Studi Roma Tre cerca figure professionali a supporto delle sue attività nell’ambito “Organizzazione e supporto alla ricerca“. Tra i
È indetto il bando per l’assegnazione della Borsa di studio “Corrado Moschitti” per l’anno 2023 del valore di € 2.000,00 con lo scopo di premiare l’attività di
In occasione della presentazione di uno studio promosso dal Parlamento europeo e presentato presso Esperienza Europa, gli studenti dei dipartimenti di Scienze Politiche e Giurisprudenza
“Oltre la guerra: prospettive sull’Ucraina”, un ciclo di seminari online per approfondire le relazioni tra UE, Ucraina e Russia alla luce del conflitto in corso,
Questa è la domanda a cui il nuovo gruppo di cittadini è invitato a rispondere. La Commissione europea chiede aiuto a 150 cittadini selezionati a
È aperta la selezione per frequentare la Winter School su Startup e Finanziamenti europei, promossa dal Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università Roma Tre in collaborazione
02 gennaio 2022, ore 15.00 Segui la diretta da questa pagina! Intervengono: Roberto Menotti, Aspen Institute Nicoletta Pirozzi, IAI Raffaele Torino, EUROPE DIRECT Università degli
16 gennaio 2022, ore 15.00Link di collegamento: https://linktr.ee/edromatre Intervengono: Adelaide Mozzi (Rappresentanza in Italia della Commissione europea) Lilia Cavallari (Ufficio parlamentare di bilancio) Raffaele Torino (Centro
Il N.O.U.S. ha intervistato il Prof. Avv. Raffaele Torino, Ordinario di Diritto Privato Comparato presso l’Università degli Studi Roma Tre, nonché delegato del Rettore per
Il 19 dicembre, dalle ore 11, gli studenti di Roma Tre e i giovani incontrano i rappresentanti delle istituzioni coinvolte nella Conferenza sul Futuro dell’Europa
21 novembre 2022, ore 10.00Link di collegamento: https://linktr.ee/edromatre Intervengono: Federica Cacciatore (Presidenza del Consiglio dei Ministri – Università LUMSA)Giovanni Piccirilli (Università LUISS Guido Carli)Raffaele Torino (Centro
14 novembre 2022, ore 11.00Aula 3B, Dipartimento di Scienze politiche, Università degli Studi Roma TreLink di collegamento: https://linktr.ee/edromatre Saluti introduttivi: Teresa Maria Moschetta (Centro EUROPE DIRECT
Centro Europe Direct Università degli Studi Roma Tre
Via Ostiense, n. 159
00154 Roma (RM) – Italia
edicromatre@uniroma3.it