Rassegna cinematografica | Biblioteca Joyce Lussu

Una Celebrazione del Cinema Europeo nella Capitale
Amanti del cinema europeo di qualità, segnatevi queste date! La Biblioteca Joyce Lussu di Roma ospita una straordinaria rassegna cinematografica dedicata ai finalisti del LUX Premio del Pubblico (LUX Audience Award), un’importante iniziativa promossa dal Parlamento Europeo per celebrare e diffondere il meglio della produzione cinematografica europea.
Cos’è il LUX Premio del Pubblico?
Il LUX Premio del Pubblico è un prestigioso riconoscimento cinematografico istituito dal Parlamento Europeo in collaborazione con l’European Film Academy. Nato dall’evoluzione del precedente Premio LUX (attivo dal 2007), dal 2020 ha assunto l’attuale formato che coinvolge direttamente il pubblico europeo nel processo di votazione.
Questo premio rappresenta l’impegno concreto delle istituzioni europee nel sostenere la produzione culturale, promuovere la diversità linguistica e culturale, e stimolare il dibattito su temi sociali e politici di rilevanza europea attraverso il potente mezzo espressivo del cinema.
La particolarità del LUX Premio è che i film nominati vengono sottotitolati in tutte le 24 lingue ufficiali dell’UE e distribuiti in tutti i paesi membri, permettendo così a un vasto pubblico di accedere a opere cinematografiche che altrimenti avrebbero una distribuzione limitata.
Il Programma della Rassegna a Roma
Il nostro Centro Europe Direct, La Biblioteca Joyce Lussu, in collaborazione con il Municipio VIII di Roma, presenta una serie di proiezioni che ci permetteranno di scoprire i film finalisti dell’edizione più recente:
- 20 Febbraio: Presentazione del Premio LUX e proiezione dei trailer
- 6 Marzo: “Dahomey” di Mati Diop
- 13 Marzo: “Animal” di Sofia Exarchou
- 20 Marzo: “Intercepted” di Oksana Karpovych
- 3 Aprile: “Flow” di Gints Zilbalodis
Tutte le proiezioni si terranno presso la Biblioteca Joyce Lussu, Via Costantino 49a, Roma, dalle 17:00 alle 19:00.
Perché Partecipare?
Questa rassegna rappresenta un’opportunità unica per:
- Scoprire film europei premiati dalla critica ma spesso difficili da trovare nei circuiti commerciali
- Approfondire tematiche sociali, politiche e culturali contemporanee attraverso prospettive diverse
- Partecipare attivamente al dibattito culturale europeo
- Conoscere registi emergenti e affermati del panorama cinematografico continentale
L’Importanza Culturale del Premio LUX
Il Premio LUX non è solo un riconoscimento artistico, ma uno strumento concreto di politica culturale europea. Attraverso il cinema, l’Unione Europea promuove i valori fondanti della comunità: diritti umani, solidarietà, multiculturalismo, integrazione.
I film selezionati affrontano spesso temi complessi della contemporaneità: migrazioni, crisi ambientale, diritti delle minoranze, trasformazioni sociali. Sono opere che stimolano la riflessione e il dibattito, contribuendo alla formazione di una coscienza civica europea condivisa.
Come Partecipare
L’ingresso alle proiezioni è gratuito, ma è consigliata la prenotazione data la limitata disponibilità di posti. Per maggiori informazioni e prenotazioni, potete contattare direttamente la Biblioteca Joyce Lussu.
Non perdete questa occasione per immergervi nel meglio del cinema europeo contemporaneo e sentirvi parte di un progetto culturale che abbraccia l’intero continente.
Per maggiori informazioni sul Premio Lux e sui film in gara, cliccare qui.
Per scoprire il circuito delle Biblioteche di Roma, cliccare qui.
A seguire la locandina per maggiori dettagli:
