Novità sull’IVA per le piccole e medie imprese
Dal 1° gennaio 2025, le piccole imprese dell’UE stabilite in uno Stato membro diverso da quello in cui è dovuta l’IVA possono avvalersi del regime
Dal 1° gennaio 2025, le piccole imprese dell’UE stabilite in uno Stato membro diverso da quello in cui è dovuta l’IVA possono avvalersi del regime
Lunedì 3 marzo, ore 11:00, la biblioteca di Studi Politici “Pietro Grilli di Cortona” (via Gabriello Chiabrera, 199, 00145 Roma RM) ospiterà il secondo appuntamento
Rassegna cinematografica | Biblioteca Joyce Lussu Una Celebrazione del Cinema Europeo nella Capitale Amanti del cinema europeo di qualità, segnatevi queste date! La Biblioteca Joyce
EVENTO PUBBLICO | SPAZIO EUROPA La Rappresentanza in Italia della Commissione europea organizza la tavola rotonda dal titolo “Piano strutturale di bilancio: finanze pubbliche per
LIVE TALK | 13 FEBBRAIO 2025 Il nostro programma radio Listen to EU torna in trasferta, questa volta per un live talk sulle sfide e
L’Università degli Studi Roma Tre, tramite il Dipartimento di Scienze Politiche, indice una selezione pubblica per l’assegnazione di una borsa di studio finalizzata al supporto
Terzo incontro del progetto Digi-Civis a Valencia. I partner del progetto stanno lavorando duramente per finalizzare i risultati del progetto: Grazie a Valencia INNO HUB per la
La Cattedra Jean Monnet “EU Values in the Online digital environment” dell’Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze Politiche (Prof. Raffaele Torino) indice
SCUOLA DI INTEGRAZIONE EUROPEA | VENTOTENE EUROPA FESTIVAL 2025 DEADLINE EXTENDED – 15 FEBBRAIO 2025 L’Associazione di promozione sociale La Nuova Europa promuove la Spring
Man mano che la tecnologia e la digitalizzazione si diffondono e si evolvono, è sempre più importante garantire che tutti acquisiscano una partecipazione digitale attiva
6-7 gennaio 2025 | Roma, Università La Sapienza La conferenza – che fa parte di un progetto nazionale sulle istituzioni nazionali dei diritti umani (Prin
Il Centro Europe Direct Università degli Studi Roma Tre ha deciso di avviare una campagna di contrasto alla disinformazione e alle fake news sull’Unione Europea
Centro Europe Direct Università degli Studi Roma Tre
Via Ostiense, n. 159
00154 Roma (RM) – Italia
edicromatre@uniroma3.it