Ogni lunedì in diretta da Roma Tre Radio, “Listen to EU” prova a portare all’orecchio di cittadini e cittadine politiche, valori e prospettive del progetto europeo e, in occasione dell’Anno europeo delle competenze 2023, il Centro ha deciso di dedicare un ciclo speciale di episodi del podcast proprio all’approfondimento del mercato del lavoro nazionale ed internazionale, con uno sguardo particolare al mondo delle istituzioni e alle politiche giovanili.
Ringraziamo tutti coloro che hanno contribuito con le proprie testimonianze professionali:
- Un libro aperto sull’Europa (ft. Laura Lanza)
- Tirocini di qualità e salario minimo (ft. On. Daniela Rondinelli)
- Diventare giornalisti, far crescere l’Europa (ft. prof.ssa Cristina Nistor, prof.ssa Sabina Addamiano, prof. Rares Beuran):
- Competenze e libera circolazione: facciamo il punto (ft. Vittoria Venezia)
- Europrogettazione e Youth work, le carriere europee da scoprire (ft. Erika Nemes e Debora Barletta)
- Il vero ruolo delle lobby nel Parlamento europeo (ft. Carmine Nino)
- Trusting Europe: le competenze attraverso le politiche di coesione (ft. Roberto Sommella e Damiano Ranca)
- Ecco come funziona Eurodesk (ft. Ramon Magi)
L’iniziativa è parte del progetto di rete dei CDE italiani per l’Anno europeo delle Competenze ed stata realizzata in collaborazione con il CDE dell’Università degli Studi di Roma Tre e con il supporto della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.