I compiti di realtà sono attività didattiche che simulano situazioni reali, consentendo agli studenti di applicare conoscenze teoriche a problemi concreti. A differenza dei tradizionali esercizi scolastici, promuovono l’apprendimento attivo, il problem-solving e la capacità di lavorare in contesti autentici.
Nel campo delle competenze digitali, i compiti di realtà assumono un ruolo cruciale: favoriscono l’uso consapevole degli strumenti tecnologici, l’analisi critica delle informazioni online e la collaborazione virtuale. Questo approccio prepara gli studenti a confrontarsi con le sfide del mondo digitale in modo pratico ed efficace.
Il team di Digi-civis ha realizzato il primo di una serie di materiali gratuiti e scaricabili per tutti i docenti. Scopri di più su www.digi-civis.eu