Digi-Civis: novità dal Transnational Program Meeting

Viviamo nel pieno dell’era digitale, un contesto di estrema accessibilità ad ogni strumento online. Ciò rende però sempre più difficile un approccio consapevole ed informato dell’utente alle tecnologie e alle sue molteplici applicazioni. Da queste riflessioni nasce l’esigenza di improntare ed investire su un’educazione alla cittadinanza digitale, soprattutto nelle scuole.

Abbiamo avuto l’occasione di discuterne implicazioni e prospettive in due incontri tenutosi il 18 e il 19 gennaio presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Roma Tre; incontri che si sono svolti nell’ambito del progetto Digi-Civis, un progetto che si concentra sulla necessità di fornire a discenti ed educatori le competenze e le conoscenze necessarie per navigare nel web in modo responsabile sottolineando l’importanza di comprendere diritti e doveri digitali e gli aspetti legali legati alle interazioni online.

Siamo felici di comunicare che il nostro Centro supporta l’iniziativa e contribuirà attivamente a pianificare l’integrazione delle competenze digitali europee nei curricula scolastici, adattando i programmi di apprendimento per favorire la comprensione dei valori UE e dei diritti umani nel mondo digital.